Al via il progetto “Il cavallo murgese: autentica Puglia in Masseria”. Diciotto partner e nove eventi per arricchire l’offerta turistica regionale

Brindisi, 29/03/2025 – Prende il via il progetto “Il cavallo murgese: autentica Puglia in Masseria”, promosso dalla Regione Puglia nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Prodotti Turistici”, emanato dall’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. L’evento è beneficiario dell’Avviso Prodotti Turistici nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020. Asse VI – Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche, in attuazione del Piano Strategico del Turismo “Puglia365” e del progetto “Prodotto Turistico”.

Selezionato tra 198 progetti candidati, l’iniziativa è organizzata da NetFerry Srl e prevede un ciclo di eventi dedicati alla scoperta del cavallo murgese e delle storiche masserie in cui viene allevato.

Il cavallo murgese: simbolo di storia e tradizione

Il cavallo murgese, autentico patrimonio zootecnico della Puglia, vanta origini antichissime ed è stato per secoli protagonista della vita rurale regionale, impiegato sia come mezzo di trasporto con sella e carrozza, sia come valido supporto nei lavori agricoli.

Oggi, grazie alla sua versatilità e resistenza, è considerato il cavallo ideale per escursioni a sella e in carrozza, oltre a essersi affermato a livello nazionale e internazionale come eccellente cavallo sportivo, con prestigiosi risultati nelle discipline del salto ostacoli e del dressage.

Le masserie pugliesi, molte delle quali di grande valore storico e culturale, rappresentano il contesto ideale per conoscere da vicino questa straordinaria razza equina e vivere un’esperienza immersiva tra natura e tradizione.

Un viaggio attraverso la Puglia

Il progetto prevede un itinerario che attraverserà diverse località pugliesi, da Martina Franca a Foggia, passando per Santeramo in Colle, Mottola e Ostuni, con un ricco calendario di eventi che si svolgeranno tra fine marzo e aprile 2025. L’obiettivo è creare nuovi itinerari e attrazioni turistiche per turisti nazionali e stranieri.

Conferenza stampa di presentazione

L’iniziativa sarà ufficialmente presentata in conferenza stampa sabato 29 marzo 2025 alle ore 9:00 presso la sala conferenze del Reparto Carabinieri Biodiversità di Masseria Galeone, sede del primo evento in programma.

Informazioni e contatti

Per maggiori dettagli e per consultare il programma completo, è possibile visitare le seguenti pagine ufficiali: